Skip to content

i nostri servizi

i nostri servizi

Forniamo servizi internazionali di qualità

Conservazione del sangue e del cordone ombelicale

Le cellule staminali sono cellule non ancora specializzate, capaci di trasformarsi in diversi tipi di cellule, ciascuna con funzioni specifiche. Grazie alle loro proprietà rigenerative, le cellule staminali sono la nuova frontiera della MEDICINA RIGENERATIVA.

Il cordone ombelicale è un’ottima fonte di cellule staminali. Contiene cellule staminali sia nel sangue cordonale che nel tessuto cordonale. Le cosiddette cellule staminali del sangue del cordone ombelicale sono attualmente utilizzate come terapia standard per oltre 80 malattie, principalmente di natura ematologica e oncoematologica. Ad oggi, in tutto il mondo sono stati effettuati più di 50.000 trapianti di sangue del cordone ombelicale sia nei bambini che negli adulti.

La medicina rigenerativa è solo all’inizio del suo percorso, ma ha già dato grandi risultati e le aspettative per il futuro sono enormi.

Le cellule staminali mesenchimali del tessuto cordonale sono responsabili della riparazione degli organi o dei tessuti danneggiati da malattie. Grazie alla loro grande capacità di differenziazione, queste cellule sono particolarmente promettenti nel campo della medicina rigenerativa. Gli studi in corso stanno testando queste cellule per lesioni osteocartilaginee, traumi cranio-facciali, malattie congenite e tumori. Queste cellule sono particolarmente interessanti anche come possibile strumento per il trattamento di malattie autoimmuni, come il diabete mellito di tipo 1, la sclerosi multipla e l’artrite reumatoide.

Conservazione del tessuto adiposo

Decidendo di conservare le cellule staminali ottenute dal proprio tessuto adiposo, ci si assicura che queste cellule siano sempre disponibili per possibili trattamenti futuri.

Utilizzando le proprie cellule si ha la certezza di non correre alcun rischio di rigetto o di reazione allergica.

Le cellule grasse (adipociti) sono sostenute da una rete di tessuto connettivo (stroma), collagene e vasi sanguigni chiamata frazione vascolare stromale (SVF). Questa struttura è particolarmente ricca di cellule staminali mesenchimali (ADMSC).

Le cellule staminali provenienti dal tessuto adiposo sono particolarmente interessanti in diversi settori, ad esempio in campo estetico o ortopedico.

Grazie alla loro grande capacità di differenziazione, i e. grazie alla loro capacità di dare origine a cellule di numerosi organi e tessuti, le cellule staminali di derivazione adiposa sono oggi utilizzate in più di 300 studi clinici che dimostrano la capacità di queste cellule di trattare diverse patologie (campi: neurologico, cardiologico, metabolico, ecc.).

Con un piccolo campione di tessuto adiposo è possibile isolare un’ottima quantità di cellule che possono essere utilizzate e conservate per varie applicazioni mediche, sia immediate che future.

Ogni giorno, sempre più uomini e donne scelgono di conservare le cellule staminali derivate dal proprio tessuto adiposo per migliorare il proprio aspetto fisico.

Altri servizi

Servizi della Biobanca:

  • Estrazione e stoccaggio delle cellule staminali da cordone ombelicale e da tessuto adiposo
  • Estrazione e stoccaggio delle cellule staminali da tessuto adiposo
  • Estrazione e stoccaggio del DNA
  • Test genetici
  • Esecuzione dei test di compatibilità HLA
  • Presa in carico dei campioni conservati in altre Biobanche
  • Spedizione internazionale dei campioni
  • Banca di sangue cordonale eterologa (limitatamente al progetto di banca ibrida)
  • Servizio di assistenza medica per i clienti

Servizi per i partner B2B:

  • Conservazione di materiale biologico per conto di terzi
  • Esecuzione di test microbiologici e di analisi delle endotossine sui campioni finali
  • Analisi citofluorimetrica del conteggio e del rilevamento delle cellule staminali
  • Analisi della conta e della vitalità delle cellule
  • Verifica del dosaggio dei campioni di lipoaspirato

Servizi di consulenza:

  • Consulenza in GMP, GDP e linee guida FACT Netcord
  • Consulenza per la produzione di ATMP (Advanced Therapy Medicinal Products) in un ambiente asettico
  • Consulenza sulla valutazione del rischio legata alla produzione di ATMP
  • Consulenza IMPD (Investigational Medicinal Product Dorrier) legata alla produzione di ATMP
  • Altri servizi di consulenza relativi a biobanche e laboratori di controllo qualità
  • Valutazione dei protocolli preclinici nel campo delle ATMP
  • Formazione del personale esterno